LIS

Interprete in lingua dei segni italiana

Centro Studi Universitari Federico II

  • ORE: 900 di cui 270 ore di stage
  • 25% di ore in e-learning

L’interprete in lingua dei segni italiana (LIS) è in grado di accompagnare l’interazione linguistico comunicativa tra soggetto udente e non udente, mediando il trasferimento del contenuto semantico e simbolico tra le parti, attraverso l’utilizzo delle forme e dei metodi della Lingua dei Segni Italiana. Opera sia all’interno dei differenti contesti di vita quotidiana del sordo adulto, rendendoli più accessibili e favorendo le pari opportunità del soggetto non udente, sia nell’ambito di manifestazioni pubbliche (ad esempio convegni, seminari ed incontri che coinvolgano il mondo dei non udenti). E’ in grado di operare nella trattativa privata ovvero quando il sordo lo richieda per comunicare ad esempio con il medico, l’avvocato od il commercialista

 

”Attestato di QUALIFICA”

Back to Top
Informativa Sui Cookie

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito web. Navigando su questo sito, accetti il ​​nostro utilizzo dei cookie.

Added to cart